- fiorentino
- fio·ren·tì·noagg., s.m. AU1. agg., di Firenze: la storia, la civiltà fiorentina; il dialetto fiorentino, la parlata fiorentina | agg., s.m., nativo o abitante di Firenze2. agg., relativo alla squadra di calcio della Fiorentina; che gioca o parteggia per tale squadra: tifoseria fiorentina; anche s.m.: i fiorentini segnano su rigoreSinonimi: 1viola.3. s.m., la parlata di Firenze; il fiorentino colto, la parlata di Firenze in uso tra le persone di elevata cultura, norma ideale, secondo una lunga tradizione, dell'uso italiano colto4. s.m. CO solo sing., spec. con iniz. maiusc., il territorio intorno a Firenze5. s.m. TS giochi al pl., gioco d'azzardo simile alla zecchinettaSinonimi: toppa.\DATA: av. 1294.ETIMO: lat. Florentīnu(m), der. di Florentia, it. Firenze, nome del capoluogo di regione della Toscana.
Dizionario Italiano.